FIORENTINI FIRENZE
Una famiglia nell’olio dal 1946.

MARTINA FUSI

FABRIZIO FUSI

MASSIMO FUSI

OLIO DI OLIVA DAL 1996
Fondata nel 1996 come attività collaterale della Castel del Chianti SPA, Fiorentini Firenze SPA si è nel tempo specializzata per fornire un servizio di lavorazione, imbottigliamento confezionamento e stoccaggio di olio di oliva extra vergine per una vasta clientela che annovera oggi le più importanti catene della GD e GDO italiana ed europea, nonché i principali gruppi multinazionali del settore alimentare.
L’azienda dispone di moderne linee di confezionamento ed esporta in «private labels» prodotti in tutto Il mondo .

CRESCITA NEL MERCATO MONDIALE
Dal 1998 cominciarono i primi approcci con il mercato estero, prima con il mercato Usa, a cui seguì dal 2001 il mercato tedesco: da quel momento, la performance di sviluppo fu di oltre il 20% ogni anno, sino a superare la soglia di trenta milioni di bottiglie prodotte nel 2007.
Lo sviluppo è rimasto costante tanto che a fine del 2015 il totale delle bottiglie confezionate ha superato i 43.500.000 di unità, pari a un fatturato di € 139.000.000 milioni di euro così suddiviso:
– il 65% su mercati internazionali, costituiti principalmente da Germania, Stati Uniti, Francia, Canada, Australia, Giappone, Cina, Bosnia Erzegovina, Olanda, Norvegia, India, Romania, Russia, Inghilterra, Croazia, Svizzera, Austria.
– il 35% su mercati nazionali.

FIORENTINI FIRENZE S.p.A.
Fiorentini Firenze S.p.A. è oggi una fra le più importanti aziende di commercializzazione di olio extra vergine di oliva allo stato sfuso, con oltre 100 milioni di litri movimentati mediamente e con fatturato di 2000.000 milioni di euro.
Fiorentini Firenze acquista e seleziona oli extra vergini di oliva da oltre 150 produttori e da 200 frantoi e cooperative in Italia e in tutto il bacino mediterraneo.
I PRINCIPI
– Passione
– Entusiasmo
– Umiltà
– Professionalità
– Correttezza
– Soddisfazione del cliente
– Confronto
– Ricerca
– Organizzazione
– Sviluppo e Crescita
I NOSTRI BRAND
La qualità in tutte le nostre forme.







